Facebook mette a disposizione uno strumento che si chiama “Meta Pixel” che consente di tracciare e monitorare le attività degli utenti post-click sui siti di destinazione delle nostre pubblicità. Le informazioni che vengono raccolte grazie a questo codice possono essere utilizzate per un duplice scopo: elaborare alcuni kpi utili per la reportistica (visualizzazioni di landing page, aggiunte al carrello, lead, acquisti..) e inviare segnali all’algoritmo per l’ottimizzazione dei singoli annunci.
Eventi custom: a cosa servono
Gli eventi custom aiutano a fornire informazioni strategiche all’algoritmo e a creare Custom Conversion che possono essere utilizzate per creare dei pubblici personalizzati.
5 esempi di eventi custom per migliorare le tue Facebook Ads
- Percentuale di scorrimento sulla landing page
La percentuale di “Scroll” è indice dell’interesse di un utente verso i contenuti della nostra landing. Se un utente atterra sulla nostra pagina ma non scrolla o non raggiunge neanche la metà della landing, si può desumer che abbia cliccato un link per sbaglio oppure non è interessato.
Dunque, per intercettare sol gli utenti che hanno scrollato almeno il 60% della pagina e creare una custom audience, è possibile installare uno o più eventi custom che misurano varie percentuali di scroll.
- Tempo di permanenza sulla landing page
Un altro parametro utile a determinare la qualità di un utente che atterra sulla landing page è il tempo di permanenza. Minore sarà il tempo che un utente trascorre sulla nostra pagina e minore sarà il suo interesse.
A questo scopo possiamo impostare diversi tempi di permanenza: 30, 45, 60 e 90 secondi e creare una custom audience per tutti gli utenti che trascorrono almeno 90 secondi come pubblico di remarketing o per creare una lookalike.
- Clic su CTA specifica
Per capire l’intenzione di acquisto più o meno avanzata rispetto al nostro prodotto o servizio possiamo inoltre tracciare gli utenti che cliccano su una CTA. Anche in questo caso è possibile creare una custom conversion e custom audience.
- Visibilità di un elemento specifico
Un altro evento che può essere impostato riguarda la visualizzazione su schermo (desktop, tablet, smartphone…) di un elemento specifico della pagina di destinazione.
Questo ci dà un’indicazione sul grado di interesse degli utenti verso un prodotto/servizio della nostra azienda.
- Play di un video di YouTube
Se nella tua pagina di destinazione è presente un video di presentazione del prodotto o del servizio che offri, potrebbe essere utile tracciare tutti gli utenti che cliccano “play” o fanno partire il video.
In questo caso, possiamo tracciare l’avanzamento del video, ovvero per quanti secondi l’utente è rimasto a guardare il video.
Hai ancora dei dubbi? CONTATTACI!