Analisi dei competitor: come eseguirla per migliorare la tua strategia di digital marketing

Che cos’è l’analisi dei competitor?

L’analisi dei competitor è il processo di ricerca e analisi delle strategie di marketing e delle caratteristiche di business delle aziende che operano in un dato mercato. Solitamente viene eseguita per identificare i propri punti di forza e di debolezza, definire la posizione della propria azienda in relazione ad altri attori del mercato e stimare il proprio potenziale per  migliorare. Molte aziende eseguono l’analisi della concorrenza quando sviluppano una strategia di marketing e poi non la rivedono più. Questo è un grave errore perché in molti casi un aggiornamento tempestivo delle tue azioni online potrebbe aiutarti a ottenere migliori risultati.

 

Perché controllare regolarmente gli altri attori del mercato?

È probabile che i tuoi principali concorrenti rimangano gli stessi di quando hai sviluppato la strategia, ma le loro posizioni nel mercato e il mercato stesso sono in costante cambiamento. Di conseguenza monitorare regolarmente le azioni dei tuoi competitor ti consentirà di:

  • rivedere i benchmark: monitorando le tue statistiche interne puoi capire quali canali funzionano meglio. Ma cosa succederebbe se i tuoi concorrenti riuscissero a ottenere migliori risultati?
  • metterti al passo con le tendenze del settore e del mercato: ci sono alcune tendenze stagionali che si ripresentano ogni anno e ci sono picchi e cali della domanda a cui sarai preparato solo se monitorerai costantemente il panorama competitivo.
  • capire quali sono gli errori da evitare: a volte è meglio lasciare che i tuoi concorrenti testino nuovi canali piuttosto che andarci tu stesso e sprecare il tuo budget. Osservare i movimenti dei tuoi competitor può aiutarti a capire come agire e individuare le aree da migliorare.
  • aggiornare il tuo marketing mix: dalle campagne di digital marketing puoi ottenere alcune notizie importanti sulla concorrenza, come ad esempio il lancio di un nuovo prodotto, e ottenere idee per lo sviluppo della tua azienda.
  • affinare i tuoi obiettivi: man mano che la situazione nel mercato online cambia, potrebbe essere necessario modificare non solo la strategia, ma anche gli obiettivi che hai impostato in precedenza.

L’analisi della concorrenza: i punti chiave per il digital marketing

Per eseguire correttamente l’analisi della concorrenza:

  1. Rimani aggiornato sulle posizioni di mercato dei concorrenti
  2. Controlla la scelta delle piattaforme dei tuoi rivali per la pubblicità e i posizionamenti sui media
  3. Ottieni informazioni sulle principali campagne di marketing della concorrenza
  4. Analizza gli sforzi SEO dei tuoi concorrenti

Dopo aver eseguito le azioni sopraelencate, valuta in che modo le azioni delle aziende concorrenti e le tue idee di marketing sono correlate alla tua strategia iniziale. Potresti scoprire che una campagna a lungo termine che hai avviato sei mesi fa non corrisponde alle tendenze e alle esigenze attuali del mercato. Successivamente, filtra tutte le idee che non sono in linea con l’offerta, il posizionamento, gli obiettivi finali o la strategia della tua azienda. Se sei a metà della tua campagna di marketing e, rispetto alla concorrenza, non stai producendo ottimi risultati, non aver paura di apportare modifiche o addirittura di ripensare l’intera strategia.

Hai ancora dei dubbi? Se sì, CONTATTACI! Ti aiuteremo a plasmare la tua strategia di marketing, a migliorare la tua performance online e a raggiungere i tuoi obiettivi!

 

Condividi

Facebook
LinkedIn

Raccontaci la tua idea,
la trasformeremo in progetto.

Compila il form o chiamaci allo +39 02 89745373