Master Assistente Digital & Social Media Marketing

Corso Assistente Digital & Social Media Marketing

Il 21 giugno si è concluso a Bellinzona il master di Assistente Digital & Social Media Marketing organizzato da Digitools in collaborazione con la Società degli impiegati del commercio (SIC) del Canton Ticino. Il corso ha previsto l’alternarsi di lezioni online e lezioni in presenza, e ha avuto un approccio molto pratico. L’obiettivo primario del corso infatti era fornire gli strumenti necessari ai partecipanti per inserirsi professionalmente nell’ambito del digital marketing.

Contenuti del corso

Ogni settimana del corso sono state presentate unità didattiche diverse per contenuti, applicazioni e strumenti con esercizi, test e case study. Dopo una breve introduzione sulle basi del marketing, il corso si è concentrato sui principi del Social Media Marketing Management applicati alle diverse piattaforme con tipicità e trend di utilizzo. Il legame tra social media marketing (i suoi contenuti, le sue occasioni di lead generation e social commerce) e la digital transformation aziendale è stata dunque la cornice entro la quale si sono discussi i primi esempi e casi di social media marketing. La parte centrale del corso è stata poi dedicata alla SEO, alla creazione di un sito web/blog con WordPress, alla creazione e alla cura del design di una landing page, e all’impostazione di campagne su Google e su Facebook. Inoltre, è stato affrontato il tema della pianificazione di strategie e decisioni operative di marketing, sempre più precise e disponibili in real time, partendo da analytics per poter massimizzare la performance dell’azienda e incrementare il valore per il cliente. La parte conclusiva del corso invece è stata l’occasione per i partecipanti di mettersi in gioco e mettere in pratica tutte le conoscenze acquisite durante il corso con l’elaborazione di un project work.

 

 

Project work

Al termine del corso i partecipanti del corso hanno dovuto realizzare:

  • una campagna di promozione del sito eCommerce di una piccola media impresa che importa prodotti tipici napoletani in Svizzera: le meraviglie by Positano.
  • una campagna Facebook e Instagram per spingere i principali prodotti della selezione di Cannavacciuolo.
  • una newsletter a supporto della campagna.

Il progetto è stato valutato dal cliente, dal comitato docenti e dal comitato Sic e il gruppo vincente ha ricevuto come premio un cesto di prodotti offerto dal cliente.

In questa foto i partecipanti del corso: felici, sorridenti, soddisfatti. Il “retro” di questa foto è un anno di lezioni in presenza e di lezioni a distanza, esercitazioni, mascherine, microfoni spenti, connessioni ballerine, slide, dispense, esami e un project work stimolante ma complesso.

Sbocchi professionali del corso

Al termine di questo percorso, i partecipanti sono in grado di applicare i principi del social media marketing ai diversi progetti in quest’area e ad impostare delle campagne, analizzandone le performance e ridisegnando le strategie per ottimizzare i risultati sia di branding che commerciali. Gli sbocchi professionali del corso sono molteplici perché sono aperti sia a chi vuole ricoprire un ruolo di collaboratrice/collaboratore nel settore del marketing aziendale, sia a chi desidera continuare il percorso di formazione e arrivare a ricoprire ruoli più strategici e manageriali, sia a chi pur lavorando in altri ambiti professionali si avvicina al tema per interesse personale.

 

La formazione secondo Digitools. Intervista de “Il Cittadino” a Roberto Ramazzotti

Intervista a Roberto Ramazzotti, Il Cittadino di Monza e Brianza, 6 dicembre 2018, all’interno dell’inserto Top 500+.

La formazione secondo Digitools: dal livello base a quello avanzato, non solo teoria ma strategie, tattiche e …tanta pratica!

Che tipo di corsi proponete per i professionisti del digital marketing?

I percorsi formativi che proponiamo sono rivolti ad un’ampia gamma di professionisti del web e ogni percorso è organizzato in maniera flessibile e modulare.
Non solo teoria e strategia: forniamo tecniche e strumenti da utilizzare nella quotidianità lavorativa.
Crediamo nella reciprocità e nella collaborazione tra docenti e studenti, favorendo l’interazione, i lavori di gruppo e le esercitazioni pratiche.

La formazione web marketing secondo Digitools: dal livello base a quello avanzato, non solo teoria ma strategie, tattiche e …tanta pratica!

Quanto durano?

I corsi sono modulari e durano, a seconda della materia e degli argomenti, da un minimo di 4 a un massimo di 24 ore ciascuno, e sono destinati a gruppi di studio di massimo 10 persone.

Come sono strutturati?

I programmi formativi vengono suddivisi in quattro sostanziali categorie:

Social Media
Per imparare a d elaborare e attuare una Social Media Strategy completa ed implementare il piano di comunicazione online più efficace per coinvolgere la propria community.

Digital strategy e Content Marketing
Per creare i contenuti più efficaci per soddisfare gli obiettivi di business della propria azienda e rafforzare le campagne di advertising e la comunicazione aziendale con testi incisivi e persuasivi.

Advertising
Conoscere le potenzialità delle piattaforme pubblicitarie di Google AdWords, Facebook e LinkedIn, pianificare la migliore strategia pubblicitaria per il proprio business e analizzare i dati delle performance per implementare successive attività di ottimizzazione.

Analytics
Utilizzare strumenti di Social, Mobile e Web Analytics, implementare le tattiche migliori per aumentare le conversioni e misurare il ROI delle campagne pubblicitarie.

Oltre ai corsi verticali e specialistici sopra menzionati proponiamo un percorso formativo sull’inbound marketing, focalizzato su tutte quelle strategie e tattiche utili per attrarre l’attenzione dei clienti con contenuti di valore, in contrapposizione alle tecniche tradizionali (outbound).

Dove vengono svolti?

Principalmente nella nostra aula attrezzata di Lentate sul Seveso, ma siamo in grado anche di organizzarli a Milano, Monza e in tutto il territorio brianzolo.

E per gli imprenditori o i titolari di PMI avete dei programmi specifici?

Certo che si.
Per imprenditori, titolari di PMI siamo in grado di preparare dei percorsi formativi personalizzati, dando una serie di strumenti, strategici e tattici per capire al meglio come sfruttare il digital per il proprio business.

Che obbiettivi hanno i programmi?

I nostri corsi hanno l’obbiettivo di fornire allo staff dell’azienda l’opportunità di acquisire informazioni su come generare un ROI positivo con campagne di advertising online, come sfruttare i social media per acquisire nuovi clienti, come scrivere materiale e contenuti persuasivi per promuovere il brand, come analizzare i dati di traffico e monitorare le conversioni sul proprio sito.

Quali sono i vantaggi per l’imprenditore?

Eliminazione dei costi di trasferta: è Digitools che va a casa dell’imprenditore.
Calendario concordato: viene creata un’ agenda personalizzata in base agli impegni dello staff.
Team buiding: l’esercitazione con i colleghi di lavoro, fatta nella propria sede, è ottima per fare “team building” e rafforzare la squadra di lavoro.
Il team si esercita sul proprio computer, avrà slides, guide, approfondimenti, tutto a portata di mouse.
Risposte immediate: i dubbi e le perplessità verranno subito chiariti, senza consultare tutorial o guide online.

 

SIC Ticino, Corso di formazione web marketing. In arrivo la seconda edizione

A gennaio 2019, presso il Centro professionale commerciale di Lugano, comincerà la seconda edizione del Corso di Operatore di Progetti Digital & Social Media Marketing, il corso di web marketing organizzato dalla Società degli impiegati del commercio (SIC) del Canton Ticino e curato interamente da Digitools.

Forte del successo della prima edizione, Digitools è stata chiamata nuovamente a organizzare la seconda edizione del prestigioso corso di formazione professionale di web marketing con l’obbiettivo di formare professionisti del settore della comunicazione competenti sia dal punto di vista teorico che pratico.

Esercitazioni pratiche e project work

Le esercitazioni pratiche, in particolare, sono uno dei punti di forza di questo corso di web marketing. La loro organizzazione è infatti ritenuta fondamentale per fornire agli studenti delle capacità operative che permettano loro di inserirsi facilmente nel mondo del lavoro.

Alcune ore del corso saranno pertanto dedicate allo sviluppo di un project work reale e concreto, che riguarderà un’azienda del territorio ticinese.

In particolare, il programma formativo prevede:

  • l’individuazione degli obiettivi di business che si vogliono raggiungere tramite i canali digitali;
  • l’individuazione dei canali digitali più consoni e dei contenuti da veicolare;
  • la pianificazione di un piano editoriale per ciascun canale;
  • la creazione materiale dei contenuti (testuali e creativi);
  • la realizzazione delle campagne pubblicitarie.

Più di 160 ore di formazione

Il corso partirà a gennaio 2019 per terminare a settembre 2019 e conterà di più di 160 ore di formazione, di cui circa un quarto dedicate al project work.

Le prime lezioni saranno volte a fornire nozioni di base sulla comunicazione e sul marketing tradizionale, in quanto propedeutiche ai successivi approfondimenti sul tema principale del corso di web marketing.

Seguiranno poi le core lessons dedicate allo studio approfondito di:

  • Social Media;
  • scrittura di contenuti per il web;
  • SEO;
  • pubblicità sui motori di ricerca e sui Social Network;
  • e-mail marketing;
  • insight e analytics.

Verrà spiegato anche il funzionamento di WordPress, sistema di gestione dei contenuti fondamentale per realizzare e amministrare siti Web e blog.

Infine, un modulo sarà dedicato anche al video making per il Web, in quanto i video sono diventati (e lo saranno sempre più) una tipologia di contenuto diffusissima e imprescindibile in qualsiasi strategia di web marketing.

Premiazione degli studenti alla conclusione della prima edizione del corso
Premiazione degli studenti alla conclusione della prima edizione del corso

I docenti del corso

La squadra dei docenti che terranno le lezioni del corso sarà formata da professionisti del settore con numerosi anni di esperienza alle spalle, di modo che possano trasmettere il loro valore e le loro conoscenze agli studenti.

Il responsabile e coordinatore del corso sarà Paolo Ramazzotti, titolare di Digitools ed esperto di digital marketing e di web analytics.

A chi è rivolto il corso?

Il corso di formazione in web marketing si rivolge a professionisti che desiderano acquisire importanti conoscenze nel campo del marketing digitale e giovani che progettano la propria carriera lavorativa nel settore del digital.

Le iscrizioni per il corso del 2019 sono chiuse. Prossimamente verranno fornite informazioni riguardanti il corso 2019/20.

Workshop Digital Marketing per Apnea Academy

Workshop Digital Marketing Milano tenuto da Paolo Ramazzotti di Digitools Snc presso Mc2 Sport Way di Buccinasco il 5 Novembre 2017: continua il programma di formazione di marketing digitale per le imprese e nelle attività turistiche.

Protagonisti i membri dell’Apnea Academy che hanno potuto apprendere le strategie e le tattiche di marketing digitale per acquisire nuovi clienti per le proprie strutture e i propri corsi per apneisti.

E’ stata un’occasione per apprendere le opportunità che una corretta strategia di comunicazione sui canali digitali può offrire alle strutture ricettive dedicate agli appassionati di sub non solo.

Dopo una panoramica sulle tendenze del marketing online e sui dati di traffico nel mondo del turismo, l’attenzione si è spostata sulla necessaria attenzione cge ogni brand deve avere per creare, migliorare e difendere la propria web reputation.

Attenzione quindi alla cura della propria immagine, alle creazione di una social media policy, alla moderazione dei commenti, alla redazione di contenuti interessanti per gli utenti per dare valore al proprio marchio, al proprio prodotto o servizio, queste le principali raccomandazioni fornite da Paolo Ramazzotti.

Corso formazione digital marketing

Particolarmente apprezzata è stata la presentazione sia di casi di successo sia di ”epic fails” nel mondo del web: i partecipanti hanno potuto avere indicazioni preziosi su quali errori evitare e su quali opportunità cogliere per la propria comunicazione online.

In ultimo sono stati proposte una serie di ”best practices” di base sia per pianificare sia per gestire la propria presenza sul web, dalla decisione iniziale sulla scelta del nome del dominio fino alle tecniche per monitorare la propria presenza sui risultati restituiti dalle query sui motori di ricerca.

Ancora un successo del programma formativo di Digitools, non vediamo l’ora di organizzare un nuovo workshop digital marketing!

Corso di Operatore Digital e Social Media Marketing @SIC Ticino

Il 17 Ottobre 2017 è iniziato il corso di Operatore Digital e Social Media Marketing presso la sede di Gastroticino a Lugano.

Il programma consta di diverse aree formative e di verifiche intermedie, oltre che della realizzazione e presentazione di un project work che verrà presentato alla commissione esaminatrice alla fine del corso, per la valutazione degli studenti.

Il master è stato organizzato dalla Società degli impiegati del commercio – Sezione Ticino in collaborazione con Digitools, GastroTicino e Netcomm Suisse, sotto il coordinamento didattico di Paolo Ramazzotti.

Il corso in Digital e Social Media Marketing si pone l’obiettivo di formare in modo pratico ed efficace i professionisti del settore, fornendo competenza e autonomia nella gestione di progetti di marketing online.

Gli sbocchi professionali che può offrire il corso sono molteplici, sia per chi vuole ricoprire ruoli di operatore di progetto, sia a chi vuole poi continuare il percorso di formazione per ambire a ruoli più strategici e manageriali.

I temi affrontati saranno eterogenei e di estrema attualità: dalle strategie di web marketing (ad es. ottimizzazione per i motori di ricerca, email marketing, pubblicità sui motori di ricerca) alle tattiche più nuove ed avanzate (ad es. social media management, pubblicità sui social media, remarketing).

A fianco del tradizionale programma formativo ci saranno anche apposite sessioni dedicate all’apprendimento degli strumenti e delle strategie per la realizzazione di foto e video per il web, a quale tecnica e attrezzatura utilizzare in funzione del proprio programma di comunicazione online.

Lo staff dei formatori è composto da professionisti del settore che, grazie alla loro esperienza, sapranno sicuramente fornire agli studenti contenuti di alto valore ed esperienze pratiche e indicazioni strategiche utili per il loro bagaglio culturale.


Il percorso formativo è arricchito dalla creazione di una piattaforma digitale alla quale gli studenti potranno accedere oltre che per scaricare le slides del corso anche per comunicare con i docenti e fare eventuale richieste di chiarimento o domande sugli argomenti trattati.

Il corso si svilupperà in tre aree didattiche, denominate ”Progettare”, ”Attuare” ed ”Analizzare” alla fine delle quali ci saranno verifiche intermedie.

Terminate le tre fasi partirà la sessione cruciale del corso, quella dedicata al Project Work, grazie alla quale gli studenti si misureranno su progetti di comunicazione digitale, lanciati dalle Aziende partners.

I project works verranno presentati alla fine della sessione finale e costituiranno elementi di valutazione da parte della commissione d’esame.

Al termine del corso i partecipanti sosterranno l’esame per l’ottenimento del certificato di perfezionamento professionale di Operatore di progetti digital e social media marketing rilasciato dalla Divisione della formazione professionale del Cantone Ticino.

 

Corso di formazione Digital Marketing @Orchidea Viaggi

A partire dallo scorso febbraio Digitools ha avviato una collaborazione con la prestigiosa agenzia L’Orchidea Viaggi Srl, che si è concretizzata inizialmente con un corso di digital marketing rivolto al loro staff.

Partendo dall’esposizione dei principali trends del marketing digitale si è parlato delle differenze tra Inbound & outbound marketing, cioè delle differenza tra la strategia basata sui contenuti rispetto a quella costruita su messaggi di tipo push.

Successivamente abbiamo effettuato un approfondimento sulla SEO e sulla reputazione online, ponendo l’accento su come i contenuti di valore creati e promossi online dall’Azienda siano fondamentali per un piano di comunicazione efficace e redditizio.

Scrivere per il web, in particolare in maniera ‘’SEO friendly’’, è stato uno degli argomenti più apprezzati dai partecipanti, che hanno ricevuto consigli utili da mettere in pratica nella propria attività lavorativa.

Infine si è affrontato il tema della Web Analytics con alcuni cenni sulla piattaforma e con alcuni spunti per la creazione di un modello base di misurazione del traffico sul sito.

Il programma di formazione di Digitools dedicato alle aziende si arricchisce così di un’ulteriore esperienza con un cliente di alto livello e tra i leader del settore.

Raccontaci la tua idea,
la trasformeremo in progetto.

Compila il form o chiamaci allo +39 02 89745373