- Home
- Data driven Marketing
- Perché è necessaria una data strategy per gestire i dati con successo
A cosa servono i dati se non si dispone di una strategia per guidarne l’utilizzo?
Parte del problema della mancanza di utilizzo può essere attribuito all’enorme quantità di dati: come gestire al meglio questo sovraccarico di volume? Un altro aspetto importante di questo problema si concentra sui principi della strategia dei dati.
La creazione di una data strategy o il miglioramento della medesima con prestazioni insufficienti è essenziale sia per gestire i dati con successo sia per raggiungere gli obiettivi aziendali.
E’ alla base della gestione dei dati e definisce principi guida, obiettivi e azioni per i tuoi dati.
Come sarà integrata e utilizzata per fornire priorità aziendali a breve e lungo termine? Una strategia basata sui dati mira anche a garantire che i dati facciano ciò che dovrebbero: fornire informazioni preziose sia ora, a breve termine, sia in futuro, man mano che le tendenze e le esigenze cambiano.
Fondamentalmente la data strategy è un piano per gestire la modalità di raccolta, archiviazione, gestione, condivisione e utilizzo dei dati.
Molte aziende, come evidenziato dalle statistiche sopra evidenziate, tendono a pianificare a breve termine, cercando modi per utilizzare i dati per far fronte a problemi urgenti e immediati, ma questo non è né strategico né a lungo termine. Una strategia sui dati richiede obiettivi sia a breve che a lungo termine per l’organizzazione, la gestione, l’analisi e la distribuzione dei dati e un metodo e una struttura affidabili e replicabili.
La data strategy è prima di tutto una guida per impedirti di essere sopraffatto e per aiutarti a diventare il più possibile guidato dai dati nel tuo processo decisionale. Che si tratti di marketing basato sui dati o di miglioramento dell’efficienza operativa, la data strategy promuove la tua capacità di trarre valore dalle tue risorse di dati.
A livello di base, la tua data strategy deve soddisfare quattro criteri, secondo la società di consulenza PWC:
Questi criteri chiave regoleranno le tue scelte sui dati, la loro governance e le persone che lavorano con i dati nella tua organizzazione. In poche parole: cosa hai bisogno che i dati facciano per te? Questo dovrebbe portare a una serie di domande che derivano dalla tua strategia aziendale complessiva, come:
La maggior parte dei data analyst ti esorterà a concentrarti sulla chiarezza e su ciò che devi ottenere dai tuoi dati piuttosto che sul volume di dati che puoi raccogliere.
La risposta a queste domande porta a considerazioni più tecniche e pratiche sui dati.
I dati possono informare le attività quotidiane, come fornire ai team di marketing e vendita informazioni sui loro clienti, ma essi possono anche essere una base per previsioni a lungo termine, monetizzazione o metriche delle prestazioni. La tua strategia dovrà definire questi obiettivi e iniziare a pensare a dove e come questi dati possono essere ottenuti.
Facendo un passo indietro dopo aver deciso quali dati sono necessari, la raccolta dei dati – sia quali tipi di dati possono essere acquisiti sia quali tecnologie e infrastrutture dati sono necessarie – è il passo logico successivo nella creazione della strategia.
Le decisioni tecnologiche dovrebbero includere il tuo pensiero precedente su quali dati hai bisogno per intraprendere le attività che pianifichi, perché questo influirà molto sul nocciolo della raccolta e della gestione dei dati, come ad esempio:
Non è assolutamente un resoconto esaustivo di ciò che dovrai considerare, queste sono parti importanti per generare valore. Vale la pena porre le domande difficili in anticipo sul tipo di dati di cui si dispone e su cosa si desidera ottenere da essi ora e nel tempo.
Esperti tecnici, analisti di dati, chief data officer e consulenti di data strategy diventeranno più necessari che mai e sono una parte fondamentale della pianificazione, implementazione e garanzia del successo di una data strategy.
Ciò diventa particolarmente cruciale poiché le misure di riservatezza, sicurezza e gestione dei dati diventano più in gioco (ad esempio, le violazioni del GDPR sono molto costose e le violazioni dei dati stanno diventando sempre più comuni).
Dall’altro lato della medaglia, la tua organizzazione basata sui dati deve creare una forza lavoro alfabetizzata ai dati più in generale, per garantire che tutti in azienda comprendano l’importanza dei dati, abbiano una conoscenza dei dati di base e possano accedere e distribuire i dati di cui hanno bisogno per svolgere il proprio lavoro e raggiungere gli obiettivi aziendali.
I dati hanno un ruolo chiave da svolgere nel successo della tua azienda e nel raggiungimento della tua strategia aziendale complessiva.
Vuoi una data strategy coerente e chiara che ti garantirà di ottenere il massimo valore dai dati per il tuo business? Contattaci SUBITO per un’audit preliminare!
Fonti
Forbes – Harvard Business Review
Foto Unsplash