Digital marketing per le PMI: previsioni e tendenze 2020

Come tutto il settore digitale, il digital marketing si evolve rapidamente richiedendo alle piccole e medie imprese attenzioni e competenze sempre più specifiche al fine di veder crescere la propria competitività.
Comprendere in quale direzione si sta andando appare dunque fondamentale per una gestione efficace delle risorse e per indirizzare gli investimenti, scegliendo su che cosa puntare in base alla tipologia e agli obiettivi del business. Vediamo allora, prendendo spunto dal blog di Leadpages, quali sono le previsioni 2020 per il digital marketing per le PMI.

Come detto il settore è molto ampio, occorre quindi selezionare quelle tecnologie o dinamiche che maggiormente offrono opportunità di crescita e che ogni azienda dovrebbe almeno prendere in considerazione nello sviluppo della strategia di marketing dei prossimi anni.

Intelligenza artificiale per esperienze personalizzate

Da anni l’attenzione delle imprese è sempre più focalizzata sul consumatore e tiene conto, o vorrebbe tener conto, di desideri, intenzioni d’acquisto, esperienze. In questo senso l’intelligenza artificiale offre interessanti opportunità per semplificare molte delle operazioni che tradizionalmente richiedono un notevole dispendio di energie.
Può essere utile ad esempio per realizzare offerte personalizzate, migliorare la SEO, le strategie di e-mail marketing o per offrire un servizio di assistenza ai clienti.

Account-based marketing

Si tratta di una strategia di marketing altamente profilata, basata sulle caratteristiche specifiche di un singolo cliente.

Ciò che viene preso in esame sono le aspettative, le intenzioni, le esigenze e i bisogni di una singola azienda cliente per indirizzare ad esempio campagne di e-mail marketing o social media marketing.
Aziende che utilizzano abitualmente questa strategia hanno dichiarato di aver raddoppiato le entrate, intercettando meglio i bisogni ed indirizzando efficacemente l’offerta.

L’evoluzione del video marketing

Digital Marketing PMI 2020 Video marketing

L’importanza dei video nella comunicazione e nel marketing è emersa sempre più negli ultimi anni, come dimostrano le statistiche sulle conversioni, che aumentano fino all’80% quando lo strumento di marketing è un video.
Inoltre i video rappresentano più della metà del traffico internet, dato che è in continua crescita.

Percorrere la strada del video marketing nel 2020 e negli anni a venire è sicuramente una strategia vincente. I video promozionali possono essere integrati non solo nel sito web ma anche nelle landing page e nei canali social, con attenzione particolare ai video live, particolarmente apprezzati dagli utenti.

Contenuti sempre più di qualità

L’evoluzione degli algoritmi di Google ha reso prepotentemente necessaria la produzione di contenuti di qualità per posizionare le pagine del sito web tra i primi risultati.
La relazione con le intenzioni di ricerca è sempre più forte.

Non è più solo una questione di parole chiave sapientemente disseminate nel testo, ma è importante pensare a chi si sta scrivendo, all’obiettivo che vuole raggiungere colui al quale ci rivolgiamo.

A quello che volgiamo trasmette e a ciò che lui si aspetta di trovare.

La crescita delle ricerche vocali

Anche il modo di effettuare ricerche da parte degli utenti cambia, spesso influenzato dallo sviluppo delle nuove tecnologie. Secondo gli esperti entra la fine del 2020 la metà delle ricerche verrà fatta a voce, in modo particolare per quanto riguarda la ricerca di attività locali e lo shopping.

L’automazione delle piccole operazioni

L’automazione consente di semplificare e velocizzare i processi quotidiani ripetitivi svolti all’interno delle PMI, come ad esempio l’invio delle newsletter e comunicazioni varie ai clienti, che possono trarre notevoli benefici implementando i processi automatici soprattutto in riferimento a quelle attività che non generano entrate.
Ecco perchè è necessario risparmiare tempo e risorse con un piano di email marketing completamente automatizzato.

Le opportunità del geofencing

Intercettare i micro-momenti con il geofencing rappresenta un’interessante opportunità per focalizzarsi solo sui clienti vicini. Questa tecnologia sfrutta infatti la posizione per attivare una notifica solo quando la persona entra nell’area geografica identificata.

Potrà così essere invogliata ad entrare in negozio da un’offerta immediata, oppure indirizzata verso i canali social.

E tu cosa ne pensi? Sei alla ricerca di idee o nuovi propositi per la tua attività? Se sei titolare di PMI, imprenditore, commerciale, direttore marketing e vuoi fare decollare il tuo business, possiamo proporti una consulenza personalizzata di web marketing!

Condividi

Facebook
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccontaci la tua idea,
la trasformeremo in progetto.

Compila il form o chiamaci allo +39 02 89745373