Realtà aumentata: il futuro dell’advertising

Cos’è l’Augmented Reality Advertising

La realtà aumentata o augmented reality (AR) è un insieme di tecnologie hardware e software che grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale consente di creare una visione potenziata della vita reale data dalla sovrapposizione di contenuti digitali. Una delle principali applicazioni della realtà aumentata è rappresentata dal marketing. Infatti, l’AR fornisce agli utenti la possibilità di prefigurarsi la posizione di un mobile ancora prima di acquistarlo, oppure di simulare un nuovo colore o taglio di capelli o, ancora, di verificare la taglia di un vestito ancora prima di indossarlo. Di fronte ad un mercato sempre più saturo e competitivo, la combinazione tra realtà aumentata e marketing si rivela vincente poiché consente di aumentare l’engagement e la customizzazione e permette ai marketer di realizzare campagne interattive e più coinvolgenti rispetto ai metodi tradizionali.  

Annunci di AR: il potenziale innovativo dell’AR marketing

L’AR marketing può essere integrata su siti web, applicazioni mobile, banner advertising di campagne display o sui social network. Uno dei principali social network che consente di utilizzare l’AR nei propri annunci è Facebook.
Facebook, infatti, consente agli annunci di AR Ads di essere visualizzati nel feed di notizie lasciando agli utenti la possibilità di sperimentare gli effetti della fotocamera AR con un solo clic sull’annuncio. Puoi aggiungere un CTA all’interno dell’esperienza della fotocamera per consentire agli utenti di passare dall’interazione con il tuo prodotto direttamente all’acquisto.

Tra i brand che hanno già sperimentato le AR Ads troviamo Michael Kors che è stato il primo brand a sperimentare gli annunci AR nel feed di notizie, consentendo al pubblico di provare un paio di occhiali da sole ed effettuare un acquisto in base alla propria esperienza. WeMakeUp ha ottenuto un aumento di 27,6% di acquisti con un tempo medio di interazione con i propri annunci AR che consentivano di provare i propri lipstick e rossetti pari a 38 secondi.

Metriche importanti per gli annunci AR su Facebook

Poiché gli annunci AR sono una combinazione di Facebook Instant Experience e annunci video, le metriche relative a entrambi i tipi si applicano al tipo AR. Dunque le metriche più importanti che dovrai tenere in considerazione per misurare il valore generato dai tuoi annunci di realtà aumentata sono:

Clic sui collegamenti: numero di clic sui collegamenti a destinazioni o esperienze istantanee, all’interno o all’esterno delle proprietà di Facebook.

Esperienza istantanea – Clic per iniziare: numero di volte in cui viene avviato un componente interattivo in un’esperienza istantanea.

Clic in uscita: numero di clic sui collegamenti che allontanano le persone dalle proprietà di proprietà di Facebook.

Clic in uscita dell’esperienza istantanea: numero di clic sui collegamenti in un’esperienza istantanea che allontanano le persone dalle proprietà di Facebook.

Percentuale di visualizzazione dell’esperienza istantanea: la percentuale media dell’esperienza istantanea che le persone hanno visto.

Metriche della durata del video: mostrano la durata (o la durata) della riproduzione di un video.

Oltre a queste metriche, puoi anche misurare il tempo di visualizzazione dell’esperienza istantanea e le quote di effetti con il tipo di annuncio:

Tempo di visualizzazione dell’esperienza istantanea: il tempo totale medio in secondi che il pubblico ha trascorso a guardare un’esperienza istantanea. La metrica conta il tempo medio trascorso a guardare un’esperienza istantanea. Include anche il tempo trascorso in altre esperienze istantanee collegate dall’originale.

Condivisioni effetti: il numero di volte in cui qualcuno ha condiviso una foto o un video che ha utilizzato un effetto dal tuo annuncio. Le condivisioni possono essere una storia di Facebook o un post nel feed di notizie.

Dalle esperienze di prova dei prodotti ai filtri immersivi, gli annunci AR ti consentono di coinvolgere la tua audience e aumentare il tasso di conversione. Per assicurarti che gli annunci AR abbiano un impatto positivo sui potenziali clienti, crea esperienze pertinenti alla tua offerta.

Inoltre, ricordati di creare pagine di destinazione post clic pertinenti e personalizzate per ogni annuncio che crei.

I vantaggi della pubblicità in realtà aumentata

La pubblicità in realtà aumentata crea un’esperienza memorabile per il consumatore. Il rapporto di Zenith afferma che le esperienze utente che includono AR sono il 70% più memorabili. La realtà aumentata, quindi, consente alla pubblicità di offrire un’esperienza interattiva tra il brand e il consumatore in cui l’utente partecipa attivamente alla pubblicità a cui è esposto.

Questi risultati sono stati recentemente supportati da Shopify che ha affermato un tasso di conversione aumentato del 94% per i prodotti che presentavano contenuti AR o 3D. Quindi è possibile affermare che un’esperienza immersiva per il consumatore consente a un marchio di costruire una connessione più forte con il suo pubblico, consentendo ai consumatori di formare associazioni positive con i marchi con cui hanno un maggiore coinvolgimento. Questa relazione coinvolgente aiuta ad aumentare il numero di utenti qualificati e fidelizzati al brand e, in definitiva, ad aumentare le vendite.

Le sfide che la realtà aumentata presenta nella pubblicità

Attualmente, la pubblicità in realtà aumentata è ancora una novità e c’è la possibilità che possa svanire in futuro man mano che l’uso dell’AR nella pubblicità andrà ad integrarsi alle attuali tecniche di marketing tradizionale. Inoltre, il costo e la tecnologia sono stati percepiti come i maggiori ostacoli al successo della realtà aumentata nello spazio pubblicitario. Tuttavia, questa percezione sta cambiando dal momento che, a seguito della pandemia da Covid-19, i brand sono stati costretti ad utilizzare nuovi metodi per connettersi con il proprio target.

In conclusione, la realtà aumentata può essere considerato uno strumento di marketing travolgente e, con il giusto supporto, le sfide tecniche possono essere superate, consentendo ai brand di realizzare una campagna pubblicitaria di realtà aumentata memorabile e coinvolgente.

Ti piacerebbe implementare annunci di AR alle tue campagne? CONTATTACI!

Condividi

Facebook
LinkedIn

Raccontaci la tua idea,
la trasformeremo in progetto.

Compila il form o chiamaci allo +39 02 89745373