SEO e contenuti: l’accoppiata perfetta

In che modo sono correlati SEO e contenuti? Come possono essere utilizzati per raggiungere i tuoi obiettivi di business?

Nonostante l’ottimizzazione per i motori di ricerca esista da molto tempo e si sia evoluta, una serie sorprendente di idee errate continua a circolare attorno alla SEO. Ci viene spesso chiesto come ottenere risultati immediati, partendo dal riempimento di parole chiave e altre tecniche SEO black-hat. Possiamo “hackerare” la SEO per ottenere un miglior posizionamento migliore della pagina nella SERP? Possiamo semplicemente affidarci alla SEO “calcolata” a soluzione rapida, come era agli albori di Internet? La risposta è no, non c’è nessuna possibilità di realizzare tutto ciò. Se fosse così facile, non avresti bisogno di specialisti SEO come noi.

SEO e contenuti: un’equazione complessa

Ciò che genera ancora più confusione in questi giorni è la relazione tra creazione di contenuti e SEO. Molti si domandano se sia meglio concentrarsi sulla SEO o sui contenuti. Ma la verità è che i due strumenti non sono in conflitto. Al contrario, SEO e contenuti si completano a vicenda. Sono strumenti preziosi che, insieme, ti consentono di essere più visibile sui motori di ricerca e di raggiungere migliori risultati di marketing. Infatti, parte di ciò che ti fa guadagnare visibilità sui motori di ricerca sono proprio i contenuti di qualità: contenuti che riflettono la tua esperienza e rafforzano la tua autorevolezza.

Ottimizzazione dei contenuti

L’obiettivo di un motore di ricerca è fornire i contenuti più pertinenti per soddisfare la ricerca di un utente. Mentre una grande parte dell’onere per ottenere risultati pertinenti spetta all’utente finale, la comprensione degli utenti e degli algoritmi deriva dai motori di ricerca. Man mano che la SEO si è evoluta nel corso degli anni, si è collegata con i contenuti. Cosa intendiamo per contenuto? La definizione di contenuto può far riferimento a molte cose, come ad esempio: video, immagini o infografiche. Dopotutto, se YouTube è il secondo motore di ricerca più popolare su Internet, come viene spesso segnalato, è necessario pensare in modo olistico a tutte le diverse forme di contenuto che è possibile creare e ottimizzare per la ricerca. Ma per mantenere questo aspetto più semplice, discuteremo principalmente di contenuti scritti: landing page, post di blog e articoli simili che creano valide opportunità per trovare una nicchia interessata ai tuoi prodotti, per far conoscere la tua azienda e forgiare rapporti con potenziali clienti. Nel contenuto scritto, le parole chiave costituiscono la base della strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca, ma sono anche delle indicazioni di contenuti di qualità.

SEO: l’evoluzione automatizzata 

L’ottimizzazione dei motori di ricerca come disciplina si è evoluta e, grazie all’apprendimento automatico, gli algoritmi SEO stanno migliorando nel distinguere un contenuto di qualità da un contenuto informativo o “riempitivo”. La SEO, grazie ai contenuti e alla tecnologia, è diventata molto più incentrata su tre pilastri: competenza, autorevolezza e affidabilità. Allo stesso tempo, è anche diventata sempre più comprensibile, grazie all’interattività con i contenuti e alle intenzioni dell’utente. Non è solo la parola chiave o i termini che gli utenti cercano scollegati da un contesto. Il contesto è importante nel determinare il motivo per cui un utente sta cercando qualcosa: cosa sta effettivamente facendo, volendo o aspettando?

Il perfetto equilibrio tra strategia SEO e di contenuto 

Il successo SEO non riguarda solo i contenuti, ma è giusto dire che non otterrai buoni risultati SEO senza buoni contenuti. Oltre a dover pensare alla SEO tecnica, ci sono dettagli relativi ai contenuti che contribuiscono ai risultati complessivi. Ci sono molte considerazioni da tenere a mente: le tue strategie SEO differiranno a seconda del tuo settore; la maggior parte dei siti trarrà vantaggio dalla ricerca e dall’implementazione di parole chiave a coda lunga; pensa a qualcosa di più di Google quando prendi in considerazione l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Quindi, per raggiungere i tuoi obiettivi di marketing ed ottenere maggiore visibilità, hai bisogno sia della SEO che dei contenuti! Se hai ancora dei dubbi, CONTATTACI! Ti aiuteremo ad elaborare una strategia SEO e di contenuto di successo e a massimizzare i tuoi risultati!

Condividi

Facebook
LinkedIn

Raccontaci la tua idea,
la trasformeremo in progetto.

Compila il form o chiamaci allo +39 02 89745373