A gennaio 2019, presso il Centro professionale commerciale di Lugano, comincerà la seconda edizione del Corso di Operatore di Progetti Digital & Social Media Marketing, il corso di web marketing organizzato dalla Società degli impiegati del commercio (SIC) del Canton Ticino e curato interamente da Digitools.
Forte del successo della prima edizione, Digitools è stata chiamata nuovamente a organizzare la seconda edizione del prestigioso corso di formazione professionale di web marketing con l’obbiettivo di formare professionisti del settore della comunicazione competenti sia dal punto di vista teorico che pratico.
Esercitazioni pratiche e project work
Le esercitazioni pratiche, in particolare, sono uno dei punti di forza di questo corso di web marketing. La loro organizzazione è infatti ritenuta fondamentale per fornire agli studenti delle capacità operative che permettano loro di inserirsi facilmente nel mondo del lavoro.
Alcune ore del corso saranno pertanto dedicate allo sviluppo di un project work reale e concreto, che riguarderà un’azienda del territorio ticinese.
In particolare, il programma formativo prevede:
- l’individuazione degli obiettivi di business che si vogliono raggiungere tramite i canali digitali;
- l’individuazione dei canali digitali più consoni e dei contenuti da veicolare;
- la pianificazione di un piano editoriale per ciascun canale;
- la creazione materiale dei contenuti (testuali e creativi);
- la realizzazione delle campagne pubblicitarie.
Più di 160 ore di formazione
Il corso partirà a gennaio 2019 per terminare a settembre 2019 e conterà di più di 160 ore di formazione, di cui circa un quarto dedicate al project work.
Le prime lezioni saranno volte a fornire nozioni di base sulla comunicazione e sul marketing tradizionale, in quanto propedeutiche ai successivi approfondimenti sul tema principale del corso di web marketing.
Seguiranno poi le core lessons dedicate allo studio approfondito di:
- Social Media;
- scrittura di contenuti per il web;
- SEO;
- pubblicità sui motori di ricerca e sui Social Network;
- e-mail marketing;
- insight e analytics.
Verrà spiegato anche il funzionamento di WordPress, sistema di gestione dei contenuti fondamentale per realizzare e amministrare siti Web e blog.
Infine, un modulo sarà dedicato anche al video making per il Web, in quanto i video sono diventati (e lo saranno sempre più) una tipologia di contenuto diffusissima e imprescindibile in qualsiasi strategia di web marketing.

I docenti del corso
La squadra dei docenti che terranno le lezioni del corso sarà formata da professionisti del settore con numerosi anni di esperienza alle spalle, di modo che possano trasmettere il loro valore e le loro conoscenze agli studenti.
Il responsabile e coordinatore del corso sarà Paolo Ramazzotti, titolare di Digitools ed esperto di digital marketing e di web analytics.
A chi è rivolto il corso?
Il corso di formazione in web marketing si rivolge a professionisti che desiderano acquisire importanti conoscenze nel campo del marketing digitale e giovani che progettano la propria carriera lavorativa nel settore del digital.
Le iscrizioni per il corso del 2019 sono chiuse. Prossimamente verranno fornite informazioni riguardanti il corso 2019/20.